
Fiera virtuale del Packaging
Visitate il nostro stand Easylock

Easylock by Aplix® : facili soluzioni di chiusura per sacchetti di piccole e grandi dimensioni (fino a 20 kg).
Diversamente da altri sistemi di chiusura presenti sul mercato, non è richiesto un allineamento preciso e la sua resistenza ai prodotti in polvere garantiscono la freschezza all'interno della confezione!
Easylock by Aplix® è l'opzione ideale di apertura e chiusura per numerosi mercati quali: cibo per animali, cereali, formaggi, prodotti in polvere per dolci, frutta secca, snack, detergenti, fertilizzanti e molti altri prodotti confezionati. > Avvia il video
Contattaci per una telefonata o un incontro per saperne di più su tutte le soluzioni richiudibili adatte al vostro imballaggio flessibile.
Per saperne di più su Easylock by Aplix®
Scopri le nostre soluzioni di chiusura per l'imballaggio flessibile
La chiusura Easylock di Aplix® offre caratteristiche uniche, incluso un feedback udibile e tattile all'apertura e alla chiusura, per far sapere ai consumatori che la loro confezione è ben sigillata. Questo valore aggiunto protegge la confezione e offre al Cliente una migliore esperienza complessiva.


Offerte d'offerta

Applicazioni non richieste

Chiusure a strappo - Gamma di prodotti - Velcro - Italia
Soluzioni di chiusure a strappo
Dal 1958, APLIX progetta, produce e commercializza sistemi di fissaggio e chiusura che utilizzano chiusure a strappo di tipo Velcro. Assemblare, fissare, chiudere, unire... queste sono le funzioni delle chiusure a strappo, prodotti affascinanti creati negli anni '50 e di cui APLIX è oggi uno dei principali produttori al mondo.
Oggi i nostri nastri hook & loop rappresentano una vera e propria alternativa ai metodi di fissaggio e chiusura tradizionali. Consentono di fissare o chiudere articoli di qualsiasi peso con estrema facilità, offrendo al contempo eccellenti prestazioni di aderenza!
APLIX offre un'ampia gamma di chiusure a gancio e ad anello di alta qualità e ad alto valore aggiunto per soddisfare le esigenze di mercati professionali come quello automobilistico, aeronautica, edilizia e della sicurezza. I nostri prodotti possono soddisfare un'ampia gamma di criteri applicativi, tra cui la forza di fissaggio, la longevità fino a 10.000 cicli, la resistenza al fuoco, ai raggi UV e all'umidità. Offriamo anche una gamma di prodotti molto morbidi, a maglia o in tessuto non tessuto, per garantire il comfort in mercati come quello dei pannolini e del settore medico.
I nostri nastri grip sono facili da attaccare tramite cucitura, saldatura o adesivo e offrono prestazioni di presa molto elevate.
Oltre ai nastri tessili classici, APLIX offre prodotti in plastica miniaturizzati, prodotti in tessuto non tessuto molto morbidi e prodotti elastici.
Prodotti in base alle esigenze
- Uncini e asole in tessuto
- Uncini in plastica
- Chiusura uncino-uncino
- Asola leggera
- Alette elasticizzate
- Rivestimenti e prodotti fabbricati
Prodotti in base al marchio
- DecoGrip by Aplix®
- Easylock by Aplix®
- Intermold®
- SoftFit by Aplix®
- SoftGrip by Aplix®
- SoftLoop by Aplix®
- TexLoop by Aplix®
Che cos'è il sistema di chiusura a strappo ?
Il sistema di fissaggio a strappo è costituito da una chiusura regolabile ottenuta premendo insieme le due parti. La parte che si aggancia penetra nell'asola. All'apertura, gli uncini si aprono e rilasciano le asole.
In termini di longevità, presa e resistenza all'apertura, le prestazioni di questo tipo di chiusura variano in base a quanto segue:
- la forma dell'elemento che si aggancia: uncino, fungo o arpione.
Nella fabbricazione vengono utilizzate varie tecnologie: tessitura, estrusione oppure stampaggio a iniezione. - la conformazione dell'asola: densità, consistenza e dimensioni dei filamenti. Nella fabbricazione vengono utilizzate varie tecnologie: tessitura, lavorazione a maglia oppure tessuto non tessuto.
A seconda dei requisiti dell'applicazione interessata, APLIX può offrire una combinazione di uncini e asole adatta per ottenere i migliori risultati possibili.

Note legali
Editore
APLIX S.A
Z.A Les Relandières - RD 723
44850 LE CELLIER - Francia
+33 (0)2 28 22 00 00
info@aplix.fr
Responsabili della pubblicazione
Elodie LEGOFF
APLIX Communication Manager
+33 (0)2 28 22 00 92
info@aplix.fr
Realizzazione del sito
Agenzia Vu par... Digitale
11 rue Paul Pélisson
44000 Nantes
02 51 72 90 88
www.vupar.fr
Hosting del sito
Oceanet Technology
2, impasse Joséphine Baker
44800 Saint-Herblain
France
+33 (0)2 28 03 78 78
Protezione e trattamento di dati a carattere personale
Il sito rispetta la vita privata dell'internauta ed è rigorosamente conforme alle leggi in vigore sulla protezione della vita privata e delle libertà individuali. Nessuna informazione personale viene raccolta all'insaputa dell'internauta. Nessuna informazione personale viene ceduta a terzi. I messaggi e-mail, gli indirizzi elettronici o qualsiasi altra informazione nominativa di cui questo sito è destinatario non sono oggetto di alcuno sfruttamento e sono conservati per il tempo strettamente necessario al loro trattamento.
In conformità alle disposizioni della Legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, gli internauti dispongono di un diritto d'accesso, modifica, rettifica ed eliminazione dei dati che li riguardano.Tale diritto vine esercitato per via postale, dimostrando la propria identità, al seguente indirizzo:
APLIX S.A Service marketing
Z.A Les Relandières - RD 723
44850 LE CELLIER - Francia
Informazioni sui cookie
Sul sito utilizziamo vari cookie per migliorare l'interattività del sito stesso e i nostri servizi.
Che cos'è un "cookie"?
Un "cookie" è un file di dimensioni limitate, generalmente costituito da lettere e numeri, inviato dal server Internet al file cookie del browser posto sul disco fisso del computer dell'internauta. È possibile accedere al pannello di configurazione dei cookie facendo clic qui.
1 tipo di cookie viene depositato sul sito Aplix.com
Al fine di adattar il sito alle richieste dei visitatori, misuriamo il numero di visite, il numero di pagine visualizzate come pure l'attività dei visitatori sul sito e la loro frequenza di ritorno. Questi cookie vengono generati da Google Analytics, lo strumento statistico utilizzato dall'azienda Aplix. È possibile scegliere di rifiutare i cookie e l'analisi statistica dei dati di navigazione.
In occasione della sua prima visita sui nostri siti, un banner segnala all'internauta la presenza di questi cookie e lo invita a indicare la sua scelta. I cookie vengono depositati sul computer dell'internauta soltanto se egli li accetta oppure se prosegue la navigazione sul sito visitando un'altra pagina. È possibile, in qualsiasi momento, consultare i cookie e configurarli in modo da accettarli o rifiutarli accedendo alla pagina di gestione dei cookie. L'internauta può indicare la sua preferenza sia globalmente per l'intero sito, sia servizio per servizio.
Diritti d'autore
Tutte le informazioni contenute in questo sito fanno riferimento alla legislazione francese sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale; in caso di controversia, l'unico foro competente è quello di Angers, in Francia. Il sito è di proprietà della società APLIX nel suo complesso, come pure lo sono tutti i diritti afferenti.Tutti i diritti di riproduzione sono riservati, ivi compresi i documenti e le rappresentazioni iconografiche e fotografiche. Qualsiasi riproduzione o diffusione, integrale o parziale, è sistematicamente sottoposta all'autorizzazione dei proprietari. L'internauta non deve recare pregiudizio ad APLIX nell'uso del framing (visualizzazione del sito APLIX in una finestra di un sito terzo) o di link ipertestuali, salvo autorizzazione esplicita da parte di APLIX.
Protezione dei dati personali
In conformità alla Legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, il sito è stato oggetto di una dichiarazione presso la Commissione Nazionale Informatica e Libertà (CNIL).
Gli utenti del sito sono tenuti a rispettare le disposizioni della Legge francese relativa all'informatica, ai file e alle libertà; qualsiasi violazione di tale Legge è passibile di sanzioni penali. IIn particolare, gli utenti devono astenersi - trattandosi di informazioni nominative a cui accedono - da qualsiasi raccolta, uso secondario e, in generale, da qualsiasi atto suscettibile recare pregiudizio alla vita privata o alla reputazione delle persone.
Gli internauti dispongono di un diritto d'accesso, modifica, rettifica ed eliminazione dei dati che li riguardano (Legge francese "Informatica e Libertà" del 6 gennaio 1978 e Regolamento Generale europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679).A tale scopo, è possibile contattare il nostro delegato alla Protezione dei dati via e-mail (vupar@vupar.fr) oppure per via postale.

Che cos'è il sistema di chiusura a strappo ?
Chi ha inventato il Velcro ?
L'ingegnere svizzero, Georges de Mestral, inventò la chiusura a strappo, meglio conosciuta come "velcro". Durante una battuta di caccia, notò che i cardi si erano attaccati ai suoi pantaloni di velluto e al pelo del suo cane. Fu analizzando queste piante impigliate nel pelo del suo cane che nel 1941 creò il nastro Velcro, una striscia adesiva composta da una parte in velluto e da una parte a gancio. Il nome Velcro® deriva dall'unione di due parole francesi, "velours" (velluto) e "crochet" (gancio).
All'epoca, chi poteva immaginare che tale scoperta sarebbe diventata una delle cinquanta invenzioni più importanti del XX secolo?
Nel 1958, Jean Billarant, il fondatore di APLIX, è stato uno dei primi a produrre e commercializzare in Francia questo innovativo sistema di chiusura a strappo. Ha fondato Velcro France su licenza della società svizzera Velcro S.A.
Nel 1976, dopo la scadenza del brevetto. Velcro France cessa la sua affiliazione con Velcro S.A. e diventa APLIX (Idea di Applicazione e Fissaggio).
Un esempio perfetto di biomimetica!
In origine, il sistema di fissaggio a strappo si è ispirato alla natura. Si tratta di un esempio perfetto di biomimetica, la scienza che copia la natura per progettare nuove tecnologie!
La bardana è una pianta che sparge i suoi semi tramite lappole che si aggrappano a tutto ciò che toccano. George de Mestral, , un ingegnere svizzero, durante una passeggiata con il suo cane fu attratto dal comportamento di queste lappole che aderivano al manto dell'animale. Ciò fu la fonte d'ispirazione per creare il Velcro®, composto da due strisce di tessuto: una dotata di uncini, l'altra di asole. Il nome Velcro® deriva dall'unione di due parole francesi, "velours" (velluto) e "crochet" (gancio). Il velluto, ricoperto da sottili asole di plastica, imita il manto dell'animale e gli uncini imitano le lappole.
Come funzionano i sistemi di fissaggio a strappo?
Il dispositivo di fissaggio a strappo è costituito da una chiusura regolabile ottenuta premendo insieme le due parti. La parte che si aggancia penetra nella parte con le asole. All'apertura, gli uncini si aprono e rilasciano le asole.
In termini di longevità, aggancio e resistenza all'apertura, le prestazioni di questo tipo di chiusura variano in base a quanto segue:
- la forma dell'elemento che si aggancia: uncino, fungo o arpione. Nella fabbricazione vengono utilizzate varie tecnologie: tessitura, estrusione oppure stampaggio a iniezione.
- la conformazione dell'asola: densità, consistenza e dimensioni dei filamenti. Nella fabbricazione vengono utilizzate varie tecnologie: tessitura, lavorazione a maglia oppure tessuto non tessuto.
A seconda dei requisiti dell'applicazione interessata, APLIX può offrire una combinazione di uncini e asole adatta per ottenere i migliori risultati possibili.
Scopri i prodotti di chiusure a strappo di APLIX
Le nostre chiusure a strappo sono un'alternativa ai metodi di fissaggio e sigillatura tradizionali. Sono molto facili da fissare e offrono prestazioni di adesione sorprendenti! APLIX ha sviluppato un'ampia gamma di chiusure a strappo di alta qualità in grado di soddisfare molti criteri applicativi, come la forza di fissaggio di oggetti pesanti e leggeri, la durata fino a 10.000 cicli, la resistenza al fuoco, la resistenza ai raggi UV, la resistenza all'umidità... Offriamo anche una gamma di nastri a maglia o non tessuti con gancio e anello molto morbidi per garantire il comfort in mercati come quello dei pannolini e del medicale.
Prodotti in base alle esigenze
- Uncini e asole in tessuto
- Uncini in plastica
- Chiusura uncino-uncino
- Asola leggera
- Alette elasticizzate
- Rivestimenti e prodotti fabbricati
Prodotti in base al marchio
- DecoGrip by Aplix®
- Easylock by Aplix®
- Intermold®
- SoftFit by Aplix®
- SoftGrip by Aplix®
- SoftLoop by Aplix®
- TexLoop by Aplix®

La nostra storia

Governance
Il gruppo APLIX è di proprietà di FIBI, una società controllata a maggioranza dalla famiglia Billarant, fondatrice di APLIX.
Credit Mutuel Equity, partner finanziario del Gruppo da lunga data, ha mantenuto un investimento azionario nell'attività a fianco della famiglia per molti anni.
Tale solida struttura di azionariato permette a noi di APLIX di assicurare una crescita sostenibile restando al contempo fedeli ai nostri valori, nonché di garantire la nostra autosufficienza sul lungo termine.
