
Sviluppo del talento
La formazione e la gestione del talento sono al centro della nostra visione per le RU
Accogliere apprendisti e tirocinanti significa innanzitutto impegnarsi a formare e sviluppare capacità adeguate alle mansioni di cui la nostra azienda ha bisogno. Si tratta di una strategia di apertura e impegno che riveste una parte fondamentale nella nostra politica RSI. Durante tutto l'anno, Aplix accoglie inoltre numerosi giovani con stage, contratti di tirocinio oppure programmi di scuola-lavoro in vari settori.
Nell'interesse della sostenibilità a lungo termine dell'azienda, nonché per aiutare i nostri dipendenti a sfruttare appieno le loro potenzialità, offriamo assistenza e formazione per sviluppare il loro talento e le loro motivazioni.
Stagisti e apprendisti
Stai cercando un'azienda per un contratto scuola-lavoro o uno stage?
Se sei motivato, coinvolto e con voglia di imparare, questo è il posto giusto per te!
APLIX è una grande azienda nella quale gli apprendisti possono apprendere molte cose e evolversi in un ambiente che presenta condizioni lavorative eccellenti.
Ogni anno, reclutiamo e formiamo una quarantina di giovani grazie a contratti di tirocinio e stage in vari settori.
Possiamo offrire mansioni in vari reparti, quali ad esempio Risorse Umane, Manutenzione, Ingegneria, Innovazione, Logistica, Sicurezza e Ricerca avanzata. Potrai lavorare in modo indipendente sui progetti con l'assistenza del tuo responsabile.
APLIX ti offre l'opportunità di un'azienda internazionale di medie dimensioni, fortemente concentrata sull'innovazione e su Ricerca & Sviluppo.
Noi di APLIX abbiamo valori saldi e una politica RSI proattiva. I nostri valori sono radicati in 4 aree chiave: innovazione, eccellenza, impegno e rispetto.
Scopri le nostre offerte di stage
I nostri apprendisti condividono le loro storie
Alcuni ex apprendisti hanno accettato di parlare dei loro stage in Aplix, cosa hanno apprezzato maggiormente e dove si trovano adesso. Ecco ciò che ci hanno raccontato.

Maxime
Apprendisto
"Sono in possesso di due qualifiche professionali: una nel settore dell'automazione, l'altra focalizzata sulla robotica. APLIX mi ha permesso di sfruttare entrambe queste qualifiche in un programma di scuola-lavoro all'interno del reparto Ingegneria. Ho imparato tantissimo da questi anni di scuola-lavoro, che mi hanno permesso di acquisire competenze nella gestione dei progetti oltre che nella robotica e nell'automazione. Alla fine del mio periodo di stage, Aplix mi ha offerto un incarico permanente come addetto all'automazione e alla robotica, incarico che ho accettato."

Paul
Stagista
"Sono entrato in Aplix per uno stage di due mesi. Il mio compito principale era quello di aggiornare il Report sui rischi occupazionali e di svolgere studi ergonomici nella sede di Le Cellier. Ho imparato il modo in cui operano le varie officine e le ho analizzate per identificare i potenziali rischi coinvolti. APLIX mi ha offerto la mia prima esperienza professionale nel settore HSE (Salute, Sicurezza & Ambiente). Dopo aver conseguito il diploma universitario in tecnologia, ho continuato i miei studi con una tesi su "Analisi del lavoro, prestazioni, salute" in un programma scuola-lavoro presso il reparto HSE a Pontchâteau."
Assistenza per i nostri dipendenti
Formazione – Sviluppo delle competenze
Al fine di garantire l'autosufficienza sul lungo termine della nostra azienda e di arricchire i nostri dipendenti, sviluppiamo le loro competenze, la loro versatilità e il loro inserimento.
In particolare, stiamo predisponendo varie certificazioni di qualifiche professionali per riconoscere ufficialmente competenze specializzate in mansioni specifiche, quali ad esempio attrezzisti meccanici e formatori in-house.
Il processo di onboarding
Abbiamo un corso di formazione, della durata di un giorno, riguardante la nostra sicurezza e le regole sulla qualità. Tale corso di formazione è obbligatorio per tutti i neoassunti e include anche una visita delle nostre officine come aiuto per orientarsi all’interno dello stabilimento.
Sarai accompagnato da un mentore che faciliterà il tuo processo di onboarding, rispondendo a tutte le tue domande e fornendoti tutto l'aiuto di cui potresti avere bisogno. Sono previste riunioni ad intervalli regolari per assisterti mentre familiarizzi con i tuoi nuovi compiti.